La termocamera permette di acquisire informazioni termiche relative ad un determinato oggetto.
L’impiego della termocamera è importante nel campo dell’efficientamento energetico dei fabbricati ed alla verifica della presenza di umidità nelle strutture, nonché di tutti i parametri legati al comfort ambientale interno. L’impiego di queste tecnica d’indagine permette una miglior definizione delle problematiche legate alla formazione di condense e muffe ed anche dei ponti termici.
È possibile rilevare la presenza di umidità nelle murature, sia condensa, che meteorica o di risalita.
La termografia, unitamente ad altre strumentazioni come la video ispezione fornisce informazioni in ambito di ricerca perdite ed infiltrazioni.
La termocamera rappresenta un adeguato approccio per una corretta progettazione degli interventi di qualificazione e riqualificazione energetica.